

Lecce (LE)
Lecce, anima e profumo del Salento
Da Tito Schipa a piazza Sant’Oronzo personaggi e luoghi della “Firenze del Sud”
Lecce, definita spesso come la “Firenze del Sud“, è molto più di una città; è un racconto vivo, una poesia scolpita nella pietra dorata, che sussurra storie di gloria e resilienza. Camminare per le sue strade è un’esperienza che intreccia emozione e meraviglia, in un abbraccio che mescola arte, storia, tradizione e un pizzico di magia. Impossibile parlare di Lecce senza rendere omaggio a Tito Schipa (1888-1965), il gigante della musica che il mondo intero ci invidia. La sua voce straordinaria è una delle pietre miliari dell’identità culturale leccese, tanto che ogni giorno, a mezzogiorno, risuona nella piazza Sant’Oronzo, un tributo costante al figlio più illustre di questa terra. Con una carriera stellare che lo ha portato anche nella Walk of Fame di Hollywood, Tito Schipa è molto più di un tenore: è l’eco eterna di una città che respira bellezza.